Domenica 29 giugno 2025, la Franzensfeste diventerà il palcoscenico del Jazzfestival Südtirol. All’interno delle mura storiche, suoni sperimentali incontrano laboratori creativi: vi aspetta un programma variegato per bambini, famiglie e amanti della musica.
Programma:
11:00 – Jazz à Collage (edificio d’approvigiomento)
Per inaugurare il programma, l’artista Greta Marcolongo invita i bambini dai 6 anni in su a partecipare a un fantasioso laboratorio artigianale. Verranno create opere d’arte individuali con carta, tessuti e materiali colorati, ispirate alla musica e all’improvvisazione. I bambini potranno creare liberamente, esplorare il tema del jazz in modo giocoso e muovere i primi passi creativi nel mondo del suono.
12:30-14:00 – Pausa pranzo
Tra un punto e l’altro del programma c’è tempo per fare un bel respiro e recuperare le forze
14:00 – Klangkeuken: concerto interattivo per bambini (polveriera del Forte basso)
Il duo belga Lynn Cassiers (voce, elettronica) e Nabou Claerhout (trombone) invita i bambini dai 6 anni in su a un concerto speciale. “Klangkeuken” non è un concerto classico: è un viaggio musicale giocoso e di scoperta in cui il pubblico stesso diventa parte dell’azione. Insieme agli artisti, i bambini possono creare suoni, sperimentare con oggetti di uso quotidiano e sperimentare la musica in un modo completamente nuovo.
15:30 – Purple Muscle Car (cortile interno del Forte medio)
Il finale musicale è il concerto dei Purple Muscle Car, un progetto che combina strutture jazzistiche con elementi rock, improvvisazione e una buona dose di energia. La band è sinonimo di paesaggi sonori non convenzionali, interplay virtuoso e gioia sperimentale di suonare. Perfetto per chiunque sia curioso di scoprire cose nuove e voglia farsi coinvolgere da sorprese musicali.
Dettagli organizzativi:
Per i due eventi per bambini delle 11.00 e delle 14.00 è richiesta la registrazione preventiva all’indirizzo info@suedtiroljazzfestival.com.
Per il concerto finale delle 15.30 non è richiesta alcuna registrazione: l’ingresso avviene con il normale biglietto del museo (9 euro).
In caso di maltempo, il concerto finale si terrà nell’edificio dei servizi: vi informeremo tempestivamente di eventuali cambiamenti.