Inaugurazione: Bunkerizzato

Dauer
27 maggio 2022, ore 14.00
Kurztext
Apertura della nuova mostra permanente Bunkerizzato. Bunker in Alto Adige
Langtext
La nuova mostra permanente sui bunker in Alto Adige si concentra sul Vallo Alpino, costruito negli anni 1930-1940. Attraversava tutto l'arco alpino e contava oltre 300 bunker solo in Alto Adige, cinque dei quali si trovano a Fortezza. Il Vallo Alpino non fu mai completato. Tuttavia, alcuni dei bunker sono stati riattivati durante la guerra fredda e ampliati in caso di invasione dall'est.
La mostra mira a far luce sulle strutture difensive nascoste, sui loro retroscena storici e politici, così come sui requisiti tecnici per la costruzione dei bunker, e a sottolineare il valore della coesistenza pacifica. Il bunker n. 3, che appartiene al forte di fortezza, può essere visitato con una visita guidata prenotata.
Intervengono
Ulrich Stofner, Direttore di dipartimento per l'Economia, l'Innovazione e l'Europa
Massimo Bessone, Assessore all’Edilizia, al Libro fondiario, al Catasto e al Patrimonio
Thomas Klapfer, Sindaco di Fortezza e presidente dell‘Associazione Oppidum
Angelika Fleckinger, Direttrice Azienda Musei provinciali
Performance con
Bunkerherrele Matthias Schönweger, Artista performativo e visivo, scrittore
In seguito visita alla mostra con
Esther Erlacher, Coordinatrice Forte di Fortezza
Anita Rossi, Moderatrice, curatrice e giornalista
Antonio Russo, Mediazione Forte di Fortezza
Karl Pircher, Design della mostra, Walking Chair